Tempo libero
Novità
“I Lunedì col Parco"
Tra la fine di luglio e i primi di settembre Parchi Valsesia propone 6 lunedì dove lo staff dell'Ente Parco si racconta!
L’Ente di gestione delle Aree protette della Valsesia – che dal...
Raccolta funghi
Si informa che per l’anno 2023 le quote confermate per la raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio regionale sono le seguenti:
- € 30,00 annuale
- € 60,00 biennale
- € 90,00...
Eventi
Carnevale di Rima
Martin Caplet e Carmelina vi aspettano a Rima! Venite numerosi alla festa di Carnevale a Rima per trascorrere la giornata in allegria e concludere con la serata danzante animata da Stefano Teruggi...
Leggi tutto"Cinema e Memoria del Territorio - laboratori cinematografici sulle minoranze Walser della Valsesia"
"Cinema e Memoria del Territorio", realizzato dall'Istituto d'Istruzione Superiore D'Adda e...
Leggi tuttoLuoghi
Cappella dell'Addolorata
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Loc. rima - Comune di Alto Sermenza (VC) |
Telefono | 016395125 |
Fax | 016395125 |
protocollo@comune.altosermenza.vc.it altosermenza@pcert.it |
|
Web |
http://www.altosermenza.vc.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Rima |
Telefono | 016395125 |
Fax | 016395125 |
protocollo@comune.altosermenza.vc.it altosermenza@pcert.it |
|
Web |
http://www.comune.altosermenza.vc.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe (Sec. XVII)
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione San Giuseppe |
Telefono | 016395125 |
Fax | 016395125 |
protocollo@comune.altosermenza.vc.it altosermenza@pcert.it |
|
Web |
http://www.comune.altosermenza.vc.it (Apre il link in una nuova scheda) |