Descrizione
"Cinema e Memoria del Territorio", realizzato dall'Istituto d'Istruzione Superiore D'Adda e Superottimisti - Archivio regionale di film di famiglia anche grazie al vostro fondamentale supporto, che si terrà il prossimo 3 dicembre alle 17.30 presso il Cinema Sottoriva di Varallo Sesia.
Durante l'evento saranno presentati i cinque cortometraggi realizzati dagli studenti dell'Istituto D'Adda dedicati alle cinque comunità Walser della Valsesia (Alagna, Riva Valdobbia, Rima, Carcoforo e Rimella), attraverso un'iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola, promossa da Ministero della Cultura e Ministero dell'Istruzione.
L'evento è pubblico e a ingresso libero.
Per informazioni: superottimisti@gmail.com
Cordiali saluti
Giulio Pedretti
presidente
Associazione Archivio Superottimisti APS
Durante l'evento saranno presentati i cinque cortometraggi realizzati dagli studenti dell'Istituto D'Adda dedicati alle cinque comunità Walser della Valsesia (Alagna, Riva Valdobbia, Rima, Carcoforo e Rimella), attraverso un'iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e immagini per la Scuola, promossa da Ministero della Cultura e Ministero dell'Istruzione.
L'evento è pubblico e a ingresso libero.
Per informazioni: superottimisti@gmail.com
Cordiali saluti
Giulio Pedretti
presidente
Associazione Archivio Superottimisti APS
Indirizzo
Via Don Giovanni Bosco, 13019 Varallo VC
Mappa
Indirizzo: Via Don Giovanni Bosco, 13019 Varallo VC
Coordinate: 45°48'51,6''N 8°15'10,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Per informazioni: superottimisti@gmail.com
Cordiali saluti
Giulio Pedretti
presidente
Associazione Archivio Superottimisti APS
Cordiali saluti
Giulio Pedretti
presidente
Associazione Archivio Superottimisti APS
Allegati
Documenti
Organizzato da
Associazione Archivio Superottimisti APS
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
superottimisti@gmail.com |
Ultimo aggiornamento pagina: 23/11/2023 10:33:14