Descrizione
Dal ponte di Campo Ragozzi si imbocca la mulattiera che conduce all'abitato dell'omonima frazione, primo insedimaneto walser di Rimasco.
Uscendo dalla frazione si prosegue fino alla panoramica e soleggiata frazione Sul Sasso, stabilmente abitata fino agli anni '70.
Si continua a passeggiare a mezza costa per rientrare a Campo Ragozzi con un percorso ad anello lungo la Valle del Portile, passando per l'Alpeggio Preisa.
Da qui si può raggiungere in circa 10 minuti la Pro Grossa o Sasso della Fata, luogo di ambientazione di un'antica leggenda.
Uscendo dalla frazione si prosegue fino alla panoramica e soleggiata frazione Sul Sasso, stabilmente abitata fino agli anni '70.
Si continua a passeggiare a mezza costa per rientrare a Campo Ragozzi con un percorso ad anello lungo la Valle del Portile, passando per l'Alpeggio Preisa.
Da qui si può raggiungere in circa 10 minuti la Pro Grossa o Sasso della Fata, luogo di ambientazione di un'antica leggenda.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Campo Ragozzi |
Informazioni | Comunità montana Valsesia - Tel. 0163.51555 Ciascuna escursione prevede la presenza di una Guida turistica o Accompagnatore naturalistico accreditato |