Descrizione
La chiesa di Sant'Anna rappresenta l'edificio di culto rimese di più recente costruzione, se si esclude l'ampliamento subito dal santuario della Vergine delle Grazie, risalente al 1752.
Anche a Sant'Anna sono presenti alcune realizzazioni in marmo artificiale.
In particolare, nel paliotto dell'altare si possono ammirare preziose tarsie in marmo rosso e oro che rappresentano motivi floreali su fondo in marmo bianco avorio, incorniciati da losanghe e racemi classicheggianti.
Altrettanto raffinata è la decorazione dell'alzata: qui l'effetto cromatico è ancora più accentuato poichè nei fregi esterni al tabernacolo si alternano teste di cherubino e motivi geometrici e floreali di colori diversi su fondo nero.
Anche a Sant'Anna sono presenti alcune realizzazioni in marmo artificiale.
In particolare, nel paliotto dell'altare si possono ammirare preziose tarsie in marmo rosso e oro che rappresentano motivi floreali su fondo in marmo bianco avorio, incorniciati da losanghe e racemi classicheggianti.
Altrettanto raffinata è la decorazione dell'alzata: qui l'effetto cromatico è ancora più accentuato poichè nei fregi esterni al tabernacolo si alternano teste di cherubino e motivi geometrici e floreali di colori diversi su fondo nero.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Rima |
Telefono | 016395125 |
Fax | 016395125 |
protocollo@comune.altosermenza.vc.it altosermenza@pcert.it | |
Web | http://www.comune.altosermenza.vc.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Localita' Rima, 8, 13026 Alto Sermenza VC, Italia
Coordinate: 45°53'8,5''N 7°59'51,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
accesso comodo