Descrizione
L'abitato della Dorca sorge a 1276 m poco fuori Rimasco. La frazione si può raggiungere a piedi, attraverso una mulattiera lastricata in pietra realizzata nei primi anni del XX secolo - il sentiero poi si sdoppia in "via della lumaca" e "via del camoscio" - oppure per mezzo di un trenino a cremagliera. Si compone di una ventina di case (sec. XVI) ed è arricchito da una fontana con lavatoio ed una cappella dedicata a S. Apollonia. All'ingresso dell'abitato si trovano anche due piccole cappelle. Le costruzioni appartengono tutte alla cultura walser. Alcuni edifici presentano incisioni sulle travi che testimoniano l'età delle costruzioni. Uno in particolare è arricchito da decorazioni pittoriche all'esterno - c.d. Palas - realizzate sul finire del XVIII secolo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Loc. Prati della Dorca |
Telefono | 0163/95125 |
Fax | 0163/95125 |
protocollo@comune.altosermenza.vc.it altosermenza@pcert.it |
Mappa
Indirizzo: V39F+WM, 13026 Dorca VC, Italia
Coordinate: 45°52'13,6''N 8°4'28,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Dorca si può raggiungere a piedi o per mezzo di un trenino a cremagliera.