Descrizione
Benvenuti alla Stagione Estiva dei Musei Naturalistici!
Con l’arrivo della bella stagione e in occasione del Festival del Parco, riaprono i musei naturalistici delle Aree Protette della Valsesia: luoghi ricchi di fascino dove la natura si racconta in tutte le sue forme, pronti ad accogliere visitatori di ogni età.
Un viaggio tra flora, fauna e paesaggi alpini
Quest’estate vi invitiamo a scoprire la biodiversità alpina con mostre interattive, percorsi educativi e attività pensate per incuriosire e sorprendere. Nei nostri tre Centri Visite e nel Giardino Botanico dell’Alpe Fum Bitz, potrete incontrare simboli della fauna locale come il lupo, lo stambecco, il camoscio e i rapaci delle nostre valli. Spazio anche alle piante alpine, come l’arnica e il giglio martagone, con focus su adattamenti e strategie di sopravvivenza.
Presso la Casa delle Grotte di Ara, un percorso dedicato alla geologia vi porterà a scoprire la formazione delle Alpi, le rocce calcaree e le trasformazioni del paesaggio. Per i più piccoli, torna l’attività “Il vestito del Lupo”, proposta dalla nostra operatrice civilista: un modo divertente e coinvolgente per conoscere il mondo naturale.
Il Museo Naturalistico di Carcoforo vi accoglie con i suoi due piani ricchi di elementi di fauna alpina da esplorare, insieme a una nostra civilista.
La Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia, ai piedi della parete sud del Monte Rosa, vi stupirà con la bellezza dei suoi panorami e le storie legate alla biodiversità del territorio, accolti dalla nostra Guida Ufficiale.
Una proposta per tutti
I nostri musei sono accessibili, accoglienti e ideali per famiglie, scuole e gruppi. Con spazi immersi nel verde e dotati di tutti i servizi, la visita diventa un’esperienza completa: cultura, divertimento e relax in un unico luogo.
In tutti e tre i Centri Visita vi è un ricco assortimento di gadget per tutte le età!
Vivi l’estate nel cuore della natura
La stagione estiva nei musei naturalistici è un’occasione speciale per scoprire – o riscoprire – il patrimonio naturale della Valsesia. Vi aspettiamo per un’estate all’insegna della conoscenza, dell’esplorazione e del rispetto per l’ambiente.
Con l’arrivo della bella stagione e in occasione del Festival del Parco, riaprono i musei naturalistici delle Aree Protette della Valsesia: luoghi ricchi di fascino dove la natura si racconta in tutte le sue forme, pronti ad accogliere visitatori di ogni età.
Un viaggio tra flora, fauna e paesaggi alpini
Quest’estate vi invitiamo a scoprire la biodiversità alpina con mostre interattive, percorsi educativi e attività pensate per incuriosire e sorprendere. Nei nostri tre Centri Visite e nel Giardino Botanico dell’Alpe Fum Bitz, potrete incontrare simboli della fauna locale come il lupo, lo stambecco, il camoscio e i rapaci delle nostre valli. Spazio anche alle piante alpine, come l’arnica e il giglio martagone, con focus su adattamenti e strategie di sopravvivenza.
Presso la Casa delle Grotte di Ara, un percorso dedicato alla geologia vi porterà a scoprire la formazione delle Alpi, le rocce calcaree e le trasformazioni del paesaggio. Per i più piccoli, torna l’attività “Il vestito del Lupo”, proposta dalla nostra operatrice civilista: un modo divertente e coinvolgente per conoscere il mondo naturale.
Il Museo Naturalistico di Carcoforo vi accoglie con i suoi due piani ricchi di elementi di fauna alpina da esplorare, insieme a una nostra civilista.
La Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia, ai piedi della parete sud del Monte Rosa, vi stupirà con la bellezza dei suoi panorami e le storie legate alla biodiversità del territorio, accolti dalla nostra Guida Ufficiale.
Una proposta per tutti
I nostri musei sono accessibili, accoglienti e ideali per famiglie, scuole e gruppi. Con spazi immersi nel verde e dotati di tutti i servizi, la visita diventa un’esperienza completa: cultura, divertimento e relax in un unico luogo.
In tutti e tre i Centri Visita vi è un ricco assortimento di gadget per tutte le età!
Vivi l’estate nel cuore della natura
La stagione estiva nei musei naturalistici è un’occasione speciale per scoprire – o riscoprire – il patrimonio naturale della Valsesia. Vi aspettiamo per un’estate all’insegna della conoscenza, dell’esplorazione e del rispetto per l’ambiente.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2025 12:46:10